
Go International 2025: Interiorissimi racconta il Made in Italy nel mondo con un’edizione speciale dedicata all’evento
Il 17-18 settembre 2025 Torna Go International, la fiera di riferimento per i servizi dedicati all’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizzata da AICE (Associazione Italiana Commercio Estero) e Trade Events.
Un appuntamento chiave per le PMI che guardano ai mercati esteri, con due giorni di convegni, incontri B2B e aggiornamenti sulle opportunità globali. In questa cornice strategica, Interiorissimi, magazine del gruppo editoriale ADI – Agenzia Digitale Italiana, partecipa in modo speciale: con una sezione speciale sul sito web e con un’edizione cartacea straordinaria interamente dedicata all’evento e alle realtà italiane che puntano sull’export, l’innovazione e la qualità.
Una rivista, tante storie di internazionalizzazione Interiorissimi, solitamente pubblicato online, ha scelto per Go International un formato cartaceo da collezione, in distribuzione selezionata durante la fiera e disponibile anche in versione digitale multilingue.
L’obiettivo è raccontare le eccellenze italiane che stanno tracciando nuove rotte nei mercati esteri, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese dei settori design, arredo, moda, food, tecnologia e servizi avanzati.
La pubblicazione include:
- Interviste a imprenditori e progettisti italiani che esportano con successo
- Case study di aziende emergenti e storiche che si stanno internazionalizzando
- Approfondimenti su trend globali e strategie di penetrazione nei mercati esteri
- Una sezione dedicata al digitale come leva di internazionalizzazione, in linea con la missione editoriale del gruppo ADI
Il ruolo editoriale di Interiorissimi in un’economia globale
Quella di Interiorissimi a Go International 2025 non è una semplice presenza editoriale, ma un progetto culturale e informativo: portare all’attenzione di operatori, investitori e stakeholder internazionali l’anima autentica e dinamica del Made in Italy, al di là delle grandi firme già note.
Il magazine si conferma così un ponte tra mondo editoriale, innovazione e promozione del territorio italiano, raccontando non solo prodotti e collezioni, ma soprattutto le storie, le visioni e le strategie delle imprese che fanno dell’eccellenza italiana un linguaggio globale.
ADI – Agenzia Digitale Italiana: comunicare il Made in Italy con strumenti contemporanei
Alle spalle di Interiorissimi c’è ADI – Agenzia Digitale Italiana, una realtà che unisce editoria, comunicazione digitale e marketing strategico.
Giovanni Firera – Presidente ADI – Agenzia Digitale Italiana
«Crediamo fortemente che l’innovazione digitale e la qualità della comunicazione aziendale siano strumenti fondamentali per valorizzare il Made in Italy sui mercati internazionali», afferma Giovanni Firera, presidente di ADI, già responsabile della comunicazione dell’INPS Piemonte e da anni attivo nella promozione delle PMI italiane. «Go International rappresenta un’opportunità concreta per far decollare il business delle imprese, mettendo in rete professionalità, esperienze e nuove visioni di sviluppo».
Con un approccio integrato, ADI affianca aziende e professionisti del design, dell’artigianato evoluto, dell’architettura e dell’enogastronomia, offrendo strumenti per valorizzare la propria identità sui mercati internazionali: contenuti multimediali, relazioni con la stampa, posizionamento online, storytelling e promozione tramite canali editoriali specializzati.
Con questa edizione speciale di Interiorissimi, ADI dimostra ancora una volta la propria capacità di cogliere le occasioni chiave per dare voce al valore italiano nel mondo, sfruttando i grandi eventi internazionali per amplificare la visibilità delle PMI.
Perché Go International è un evento strategico
Organizzata da AICE (Associazione Italiana Commercio Estero) e Trade Events, Go International rappresenta un punto di incontro tra il mondo dell’offerta di servizi per l’internazionalizzazione (export manager, consulenti, enti, camere di commercio, agenzie ICE) e la domanda delle aziende italiane interessate ad avviare o consolidare processi di internazionalizzazione.
L’edizione 2025 prevede: Oltre 150 espositori da tutta Italia e dall’estero Convegni tematici su export, digitale, transizione green e geopolitica Opportunità di networking B2B con delegazioni internazionali Incontri con operatori specializzati in mercati strategici: Emirati Arabi, Stati Uniti, Germania, India, Brasile e Sud-Est Asiatico
In questo contesto, la partecipazione di Interiorissimi rappresenta un valore aggiunto per i visitatori del settore design, architettura e costruzioni, che avranno modo di confrontarsi con una realtà editoriale capace di coniugare cultura del progetto e visione digitale. Interiorissimi: un esempio di come l’Italia può parlare al mondo
Con una redazione dinamica e un’impostazione editoriale attenta a temi come sostenibilità, innovazione, artigianato evoluto e nuove tecnologie, Interiorissimi racconta il design come espressione di cultura e strumento di connessione globale.
La partecipazione a Go International consolida il ruolo del magazine come ponte tra il sistema produttivo italiano e le opportunità offerte dai mercati internazionali. La sfida dell’internazionalizzazione, oggi più che mai, passa anche dal saper comunicare il valore e l’identità di un prodotto.
Interiorissimi, con il supporto di ADI Agenzia Digitale Italiana, si propone come partner strategico per tutte quelle aziende che vogliono farlo in modo efficace, contemporaneo e distintivo. Appuntamento quindi a Milano, il 17 e 18 settembre 2025, per incontrare Interiorissimi a Go International e scoprire come far volare il Made in Italy nel mondo.
- Posted by Redazione Biportal
- On 23 Giugno 2025