logo
  • Home
  • Presentazione
  • News
  • Prodotti
    • Intelligenza Artificiale
    • Business Intelligence Tools
    • Big Data
    • Software Kiosk
    • Sviluppo App Android / iOS
  • Consulenze
    • Campagne di comunicazione web e social
    • Posizionamento Web del proprio Sito web
    • Miglioramento comunicazione aziendale
    • Analisi conversazioni online
    • ChatBot
    • Analisi Big Data
    • Analisi della Concorrenza
    • Miglioramento della Web Reputation (Reputazione Online)
    • Miglioramento della Brand Reputation
  • Press
  • Contatti
  • Home
  • Presentazione
  • News
  • Prodotti
    • Intelligenza Artificiale
    • Business Intelligence Tools
    • Big Data
    • Software Kiosk
    • Sviluppo App Android / iOS
  • Consulenze
    • Campagne di comunicazione web e social
    • Posizionamento Web del proprio Sito web
    • Miglioramento comunicazione aziendale
    • Analisi conversazioni online
    • ChatBot
    • Analisi Big Data
    • Analisi della Concorrenza
    • Miglioramento della Web Reputation (Reputazione Online)
    • Miglioramento della Brand Reputation
  • Press
  • Contatti

Generative AI Summit 2025: l’innovazione tecnologica incontra le eccellenze italiane, con Alec Ross in Franciacorta

Rodengo Saiano (BS), 29 maggio 2025 – Nella suggestiva cornice della Franciacorta, terra di vini rinomati e paesaggi mozzafiato, si svolgerà il Generative AI Summit 2025, un appuntamento di riferimento per dirigenti, innovatori e responsabili strategici interessati a guidare l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale Generativa.

L’evento sarà un’occasione privilegiata per analizzare esempi concreti, strategie aziendali e tecnologie emergenti che stanno rivoluzionando ambiti fondamentali come la finanza, la sanità, la pubblica amministrazione e il mondo enterprise.

Protagonista della giornata sarà Alec Ross, riconosciuto a livello internazionale come uno dei maggiori esperti di economia digitale e autore del celebre libro The Industries of the Future. Ex consigliere per l’innovazione durante la presidenza Obama e docente presso la Bologna Business School, Ross presenterà l’intervento “Scegliere nell’era dell’AI”, offrendo una lettura strategica e geopolitica sull’adozione dell’intelligenza artificiale in Europa. Il suo invito sarà quello di superare il ruolo passivo di regolatori per diventare attori attivi dell’innovazione.

Accanto a lui, interverranno esperti di primo piano come Sandro Parisi, CEO di Eudata e punto di riferimento per l’uso dell’AI nelle imprese, e Luca Mari, accademico noto per il suo contributo alla riflessione etica e metodologica sull’intelligenza artificiale.

Il summit ospiterà importanti realtà del settore, tra cui Amazon Web Services, Expert.ai, Adecco Outsourcing e startup innovative come Xference. Cinque tavole rotonde animeranno il dibattito, coordinate da professionisti di rilievo come Gianpiero Morbello, Luca Rampazzo, Fabio Papa, Stefano Spalletta e Francesca Arbitani.

I temi affrontati spazieranno dall’influenza delle scelte politiche sull’adozione dell’IA generativa, agli aspetti normativi ed etici, fino alle sue applicazioni in ambito sanitario. Tra i casi studio presentati spiccano quelli dell’Ospedale Cannizzaro di Catania e dell’azienda Deghi spa.

Il Generative AI Summit 2025 sarà molto più di un semplice incontro tecnologico: si tratterà di un evento esperienziale che fonde l’innovazione con l’eccellenza del Made in Italy. A conclusione dei lavori, i partecipanti potranno immergersi nella cultura e nei sapori tipici della Franciacorta, per un momento di networking all’insegna della qualità.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento: generativeaisummit.eudata.com

  • Posted by Redazione Biportal
  • On 14 Maggio 2025

Articoli recenti

  • Generative AI Summit 2025: l’innovazione tecnologica incontra le eccellenze italiane, con Alec Ross in Franciacorta
  • Von der Leyen: dall’Europa 500 milioni per attrarre scienziati da tutto il mondo
  • Intelligenza artificiale e sicurezza dei dati: conferenza internazionale tra regolamentazioni europee e americane
  • L’Intelligenza Artificiale ci porterà via la musica?
  • Analisi del Mercato Aerospaziale Italiano e del Polo Piemontese: dati e prospettive

Von der Leyen: dall’Europa 500 milioni per attrarre scienziati da tutto il mondo

Previous thumb
Scroll

BIPORTAL - La tua soluzione per la Business Intelligence

Link Utili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Link Utili
  • Consulenze
  • Prodotti
  • Press
I nostri social
@2025 BIPortal | Via Gualderia 9, 10023 - Chieri (TO) | Partita Iva: 11948240012 | Telefono: +39 011 2767180 | Email: info@biportal.it